Luca Ventura
Luca Ventura si diploma nel 2002 presso la scuola “Centro Internazionale La Cometa”di Roma, diretta da N. Karpov e A. Woodhouse, in qualità di attore.
Si specializza poco più tardi alla Russian Academy of Theatre Arts Gitis di Mosca come pedagogo in movimento scenico e biomeccanica teatrale, attraverso le tecniche che accostano i metodi di Stanislavskij, Mejerchol’d e Michail Cechov.
Inizia immediatamente la sua attività di attore e pedagogo lavorando con prestigiosi registi tra i quali: Nikolaj Karpov, Alan Woodahause, Gianfranco Isernia, Anatolij Vassiliev, Pierpaolo Sepe, Flavio Albanese, Gigi Proietti, Giuseppe Marini, Natalia Zvereva, Lisa Ferlazzo Natoli, Roberto Romei e Tenerezza Fattore.
Dal 2004 ha preso parte a numerosi cortometraggi e lungometraggi (tra cui “Manuale per i viaggiatori” di M. Senatore “Il Killer senza volto” di G. Mazzero, “Carlo Levi” di R. Creton).
Dal 2002 e’ assistente al docente di movimento scenico Nikolaj Karpov.
Insegna Movimento scenico presso il Centro Internazionale La Cometa, la Link Academy, Teatro Azione, La scaletta di Roma.
Dal 2012 collabora come Direttore del Movimento Scenico per lo Stabile D’Abruzzo.
Tra le sue esperienze teatrali come attore e regista:
Maskarad (M. Ju. Lermontov) , Regia Maria Shmaevich
Vanitas (Elias Canetti) [Regista]
Il Ponte (Jerzy Szaniawski), Regia di Maria Shmaevich
Ciechi (Josè Saramago), Regia di Tenerezza Fattore [Curatore del Movimento Scenico]
La differenza, Regia di Renato Capitani – Schegge d’autore 2009
Il Bambinello (Work in Progress), Regia di Fabiana Iacozilli [Semifinale Premio Scenario]
Monopoli, di Marco Canuto – Semifinale In Breve…Festival corti teatrali [Regia]
La Casa D’Argilla di Lisa Ferlazzo Natoli [Assistente di regia]
Romeo e Giulietta (W. Shakespeare), Regia di Gigi Proietti
Solo un pezzo di pane (Rainer Werner Fassbinder), Regia Pierpaolo Sepe
Romeo e Giulietta (W. Shakespeare), Regia di Nikolaij Karpov
Mauser (Hainer Muller), Regia di Pierpaolo Sepe
I ciechi (Maeterlink), Regia di Roberto Romei
Il figliastro, di Massimiliano Palese, Regia di Giuseppe Marini
Sogno di una notte di mezza estate (W. Shakespeare), Regia di Alan Woodhou