Abbigliamento e materiale
Tutti gli studenti sono pregati di avere un abbigliamento comodo per il lavoro (tuta, calzini, etc.). È vietato entrare in aula con le scarpe. Portare sempre pennetta usb, blocco per appunti e un raccoglitore dove poter inserire tutto il materiale fornito.
Nelle aule
- Le sedie devono essere ripiegate e messe fuori dalle aule dietro le porte bianche.
- La lavagna (in dotazione una lavagna con trepiede che potete usare. La trovate aula di fronte all’aula 1) va presa e riportata a posto al termine di ogni lezione, sempre pulita come l’avete trovata o come la dovreste trovare.
- I tavoli se più di uno vanno tolti. Fosse uno solo, rimetterlo lateralmente in modo che l’aula possa essere sgombra.
- Portare via TUTTO dall’aula al termine della lezione: penne, bottigliette, maglioni, dischi, COPIONI e quant’altro. Tutto ciò che rimane verrà tolto dalla signora delle pulizie. Sopra i mobiletti di appoggio dell’impianto non deve restare nulla.
- L’aula di registrazione, va lasciata in ordine perfetto e, nonostante sia usufruibile da tutti i reparti, ricordiamo che in realtà si tratta di una sala di musica.
- Ogni piccola disfunzione (sedia rotta, carte, etc.) o suggerimento\esigenza per poter fare meglio, va comunicata tempestivamente al coordinatore didattico oppure anche al desk in modo da essere collaborativi al massimo e rispettosi del vostro ambiente di lavoro.
Parte tecnica
- Tutta l’attrezzatura elettronica presente nelle aule (mixer, lettori cd e dvd, casse, cavi, etc) deve rimanere esattamente come si trova e come è stata programmata. Qualunque cambiamento va chiesto al personale tecnico addetto.
- Per le funzioni degli impianti far riferimento alla LEGENDA che trovate scritta su essi.
- È vietato abbassare le sbarre e sedervisi sopra. Oltre ad essere rischioso per chi lo fa, rovina le sbarre che non possono più essere adoperate per il loro vero utilizzo.
Organizzazione
Le fotocopie vanno richieste anche qualora fossero per un docente.